L’area Innovative Material Design svolge attività di sviluppo industriale a supporto delle esigenze di innovazione delle imprese, per polimeri e compositi a matrice polimerica, e relative tecnologie di produzione.
Il supporto può riguardare sia processi di innovazione di tipo radicale, mirati allo sviluppo di nuovi prodotti/processi oppure di tipo incrementale, nel caso di miglioramento di prodotti/processi esistenti.
Le principali linee di sviluppo supportate dall’area riguardano:
Sviluppo di formulazioni innovative a base polimerica
– Da risorse fossili;
– Da risorse rinnovabili;
– Da riciclo.
Sviluppo di processi di riciclo a circuito aperto/chiuso
– Riciclo di materiali polimerici;
– Riciclo di materiali compositi a matrice termoindurente;
– Riciclo di materiali compositi a matrice termoplastica.
Eco-Design
Progettazione di materiali e componenti per la riduzione dell’impatto ambientale.
Inoltre, l’area Innovative Material Design, attraverso il Laboratorio di Tecnologie dei Materiali, offre supporto alle imprese per la caratterizzazione di materiali e componenti full-scale. I servizi riguardano caratterizzazioni di tipo meccanico, fisico e chimico su materiali polimerici e compositi a matrice polimerica.
Tutte le prove sono eseguite, in base alle richieste del cliente, secondo le normative nazionali o internazionali di riferimento.
In assenza di riferimenti normativi, il Laboratorio offre anche il servizio di progettazione delle prove.
Il personale CETMA offre inoltre supporto e assistenza specialistica per l’individuazione delle tecniche di analisi più idonee per la valutazione delle prestazioni di materiali/componenti di interesse.
Materials Engineer
Materials Scientist
Materials Engineer
Materials Engineer
Materials Technician
Materials Engineer
Materials Scientist
Materials Engineer
Materials Engineer
Materials Technician
Materials Engineer
Materials Scientist
Materials Engineer
Materials Engineer
Materials Technician